Disclaimer - Avvertenze importanti- Da sapere

Berardino Nardella

DISCLAIMER LEGALE – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ


1. ๐Ÿ”ท Finalità del corso

Il presente corso è rivolto a chiunque desideri approfondire tematiche legate al benessere olistico, sia in ambito personale che professionale.
Tutti i contenuti hanno esclusivamente finalità informative e formative e si riferiscono a discipline denominate "olistiche" o "bio-naturali", che non si configurano come pratiche sanitarie.



2. ๐Ÿ“œ Riferimenti normativi e inquadramento professionale

L’attività dell’Operatore Olistico e del Benessere è riconosciuta dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, che disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi.
Tale figura opera in autonomia, con competenze specifiche, e non è soggetta ad autorizzazioni statali purché non invada gli ambiti riservati per legge a professionisti sanitari o estetici.

Il massaggio olistico e altre pratiche di contatto (come Reiki, agopressione, ecc.) rientrano nelle attività previste da questa legge, purché esercitate nel rispetto delle sue limitazioni.



3. โš ๏ธ Cosa può e non può fare l’Operatore Olistico

โœ… L'Operatore Olistico può:

  • svolgere pratiche che mirano al riequilibrio energetico e al benessere generale della persona;

  • utilizzare tecniche ispirate a tradizioni come la Medicina Tradizionale Cinese o il sistema dei Chakra;

  • collaborare in ambito wellness, centri benessere, strutture ricettive, ecc.

โŒ L’Operatore Olistico non può:

  1. Eseguire trattamenti medici, terapeutici o estetici;

  2. Formulare diagnosi, prescrivere cure o farmaci;

  3. Sostituirsi a medici, psicologi, fisioterapisti, estetisti o altre figure sanitarie;

  4. Effettuare manipolazioni correttive o trattamenti su patologie (es. ernie, dolori articolari, sciatalgie, ecc.);

  5. Usare espressioni che inducano a ritenere che offra prestazioni sanitarie.



4. โœณ๏ธ Uso dei termini “terapia” e “guarigione”

Nel contesto olistico, termini come “terapia”, “trattamento” o “guarigione” sono usati in senso simbolico, energetico o spirituale.
NON si riferiscono mai a malattie fisiche o a problematiche mediche.



5. ๐Ÿ›‘ Divieti e limiti legali

  • L’esercizio abusivo di una professione sanitaria o estetica è un reato penale, punibile ai sensi del Codice Penale italiano.

  • L’abilitazione statale è obbligatoria solo per le professioni sanitarie e per i trattamenti terapeutici o estetici.

  • L’apertura di un centro olistico è possibile solo se non si svolgono pratiche sanitarie o estetiche.



6. ๐Ÿ“Œ Validità del certificato

Il certificato rilasciato a fine corso:

  • non ha valore ministeriale;

  • attesta il completamento del percorso formativo proposto;

  • è comunque valido ai sensi della Costituzione Italiana (art. 3, 4, 35, 41) e del Codice Civile (art. 2060, 2061, 2229) in quanto attività professionale libera regolata dalla Legge 4/2013.



7. ๐Ÿ‘ค Responsabilità dell’utente

  • I contenuti del corso sono forniti a scopo didattico e non sostituiscono in alcun caso il parere medico o specialistico.

  • L’utente non deve usare le informazioni per diagnosticare, curare sé stesso o terzi.

  • In caso di problemi di salute, si raccomanda sempre di consultare il proprio medico o un operatore sanitario abilitato.

L’utente si assume la piena responsabilità per:

  • l’utilizzo improprio o scorretto delle informazioni apprese;

  • eventuali danni causati a sé o ad altri;

  • interpretazioni personali non conformi agli scopi educativi del corso.

L’autore e/o docente non è responsabile per eventuali conseguenze derivanti da un uso scorretto dei contenuti forniti.



8. ๐Ÿงพ Condizione di acquisto del corso

Acquistando questo corso, l’utente dichiara:

  • di aver letto, compreso e accettato tutte le condizioni sopra riportate;

  • di essere consapevole dei limiti e delle finalità del percorso proposto;

  • di non aspettarsi trattamenti sanitari o risultati terapeutici.

Questo disclaimer è pubblico e consultabile anche da chi non ha acquistato il corso, al fine di evitare fraintendimenti o interpretazioni errate.



9. ๐Ÿ” Tutela dei diritti d’autore e utilizzo dei contenuti

Tutti i materiali e i contenuti forniti nel corso (inclusi video, audio, testi, dispense PDF, ecc.) sono opere originali protette dalla Legge sul diritto d'autore (L. 633/1941).

È severamente vietato copiare, riprodurre, distribuire, condividere o modificare tali contenuti, in tutto o in parte, per scopi commerciali, formativi o editoriali, senza esplicita autorizzazione scritta.

Ogni utilizzo improprio, modifica o distribuzione non autorizzata di tali materiali costituisce violazione del diritto d’autore e sarà perseguito legalmente secondo le normative vigenti.


In alcuni corsi, possono essere inclusi sistemi energetici creati da altri autori, utilizzati con il dovuto rispetto delle condizioni imposte dagli stessi. In questi casi, è sempre specificato chiaramente nel corso:

  • chi è l’autore originale del metodo;

  • che viene fornito il manuale originale non modificato;

  • che la paternità dell’opera è riconosciuta e rispettata.

Eventuali contenuti aggiuntivi (spiegazioni, esempi, riflessioni) sono offerti come supporto alla comprensione, senza alterare o sostituire l’insegnamento originale.

Le immagini di copertina, i video introduttivi e le musiche utilizzate sono state selezionate da fonti royalty-free, in particolare dal sito Pixabay, nel rispetto delle relative licenze.


๐Ÿ”š Conclusione

Il settore olistico è un ambito professionale libero e legittimo, ma va esercitato nel rispetto dei limiti normativi e dell’etica professionale.
Chi desidera esercitare attività sanitarie deve intraprendere un percorso di studi universitari abilitanti.

Questo disclaimer ha lo scopo di tutelare te, l’utente e la correttezza della professione.